Alla scoperta del canale di Pirro: un’escursione tra natura e cultura nella Murgia

Il 27 ottobre 2024, un gruppo di appassionati della natura ha avuto l’opportunità di esplorare il suggestivo Canale di Pirro, una vasta area carsica situata nel cuore della Murgia sud-orientale, grazie alla metodologia messa a punto dal progetto HIKE. Dopo aver partecipato agli eventi HIKE organizzati in Puglia a inizio settembre, è stata infatti organizzata una giornata all’aria aperta all’insegna della condivisione e della riscoperta lenta del paesaggio naturale pugliese.

La giornata ha visto 14 escursionisti percorrere circa 10 km nella pittoresca Selva di Fasano, avventurandosi lungo il fianco e l’alveo di due gravine. Durante il percorso, il gruppo ha esplorato alcune cavità carsiche, in passato usate come rifugi, in totale sicurezza e sotto la guida esperta.

Uno dei momenti più emozionanti dell’escursione è stato la sosta presso un punto panoramico, da cui si poteva ammirare l’imponente Canale di Pirro (noto anche come Canale delle Pile). Da questa posizione privilegiata, il gruppo ha potuto scorgere in lontananza i caratteristici paesi di Locorotondo e Alberobello, le cui inconfondibili architetture aggiungevano un tocco di magia al panorama.

La partecipazione a questa iniziativa ha visto anche il coinvolgimento di realtà attive sul territorio, come il gruppo itineranti di Bari, promotore di camminate e attività all’aperto sin dal 2018, e l’Hub culturale Enopolio Daunio, che sostiene il turismo lento offrendo un punto di ristoro e accoglienza ai viandanti della Via Francigena.

[Pictures by Enopolio Daunio Cultural Hub]