Il Progetto HIKE Riconosciuto come Buona Pratica da Interreg Europe

Il progetto HIKE è stato ufficialmente riconosciuto da Interreg Europe come un eccellente esempio di promozione dell’attività fisica per la salute (HEPA) integrata con l’esplorazione del patrimonio culturale. Inserito nella Piattaforma di Apprendimento Politico di Interreg Europe, questo riconoscimento sottolinea in particolare l’impatto sociale di HIKE nei settori della Cultura e del Turismo Sostenibile.

L’esperto di Interreg Europe, Erik Gløersen, ha evidenziato il design inclusivo del progetto, sottolineando come le vie culturali possano diventare spazi dinamici per la promozione della salute e della partecipazione culturale. Secondo Gløersen, HIKE fornisce un modello replicabile e pratico in linea con le raccomandazioni dell’OMS, particolarmente utile per le autorità locali e le organizzazioni che mirano a migliorare la salute delle comunità attraverso attività sportive non competitive e inclusive.

Essere selezionato come buona pratica aumenta significativamente la visibilità delle metodologie e delle risorse sviluppate da HIKE, come l’uso delle vie culturali come strumento olistico per il benessere e lo sport. Questo riconoscimento supporta il potenziale di espansione dell’iniziativa in tutta Europa, ispirando altre regioni a sfruttare le proprie vie culturali come spazi inclusivi e accessibili per la promozione di stili di vita attivi e sostenibili e della valorizzazione culturale.

Lanciato nell’aprile 2024 con il supporto di Erasmus+, HIKE ha coinvolto con successo oltre 800 partecipanti di diversa provenienza, inclusi molti alla loro prima esperienza di escursionismo. Le attività hanno spaziato dalle sessioni di yoga alle pulizie ambientali, fino alle escursioni culturali lungo itinerari storici come la Via Francigena in Italia, la Via Egnatia in Grecia e la Via della Tolleranza in Turchia. Queste esperienze hanno permesso ai partecipanti non solo di migliorare il proprio benessere fisico, ma anche di connettersi profondamente con il patrimonio culturale condiviso dell’Europa.

Scopri di più su questa buona pratica sul sito di Interreg Europe: progetto HIKE.