Il progetto HIKE ha completato le sue attività in Grecia

Il team di Path of Greece ha concluso le attività finali del progetto HIKE in Grecia durante il weekend del 18-20 ottobre, con una serie di escursioni nella zona termale delle Terme di Pozar, un’esplorazione lungo i sentieri panoramici da Edessa a Profitis Ilias e un trekking urbano a Edessa.

Il 18 ottobre, l’escursione ha portato i partecipanti lungo il torrente Kounoupitsa fino alla sua famosa cascata, terminando alle sorgenti termali di Loutraki. Alla fine della giornata, i partecipanti hanno visitato una fattoria locale di proprietà di Makis Chrysafis, dove hanno provato l’equitazione e la cura dei cavalli e assaggiato prelibatezze locali come la grappa, vivendo l’ospitalità locale in maniera memorabile.

Il giorno successivo, i camminatori si sono diretti a est lungo la Via Egnatia, scendendo su un sentiero acciottolato che collega la città moderna alle antiche mura di Loggos, per poi raggiungere i campi in direzione dell’Antica Pella e fermarsi a Profitis Ilias, vicino al fiume Moglenitsas. I partecipanti hanno goduto del paesaggio sereno dei frutteti e dei vigneti lungo i piedi delle colline che circondano le ampie pianure, degustando prodotti locali maturi. La giornata si è conclusa con una visita al Museo di Storia Naturale di Plagiari, che ha offerto uno sguardo su reperti provenienti da tutto il mondo.

Il trekking urbano guidato da Yannis Dalkarani il 20 ottobre si è svolto intorno a Edessa e vicino alle cascate. Il tour ha attraversato il sentiero acciottolato lungo le Antiche Mura fino al sito archeologico di Loggos e alle cascate Karanos, con una vista unica dal basso. Il percorso è poi passato attraverso l’antica fabbrica tessile Tsitsis, ripercorrendo i sentieri una volta usati dai lavoratori che viaggiavano da Edessa alla fabbrica. La giornata si è conclusa con un workshop sulla sicurezza durante le escursioni, affrontando i principali aspetti per un’esperienza all’aperto sicura. La sessione comprendeva presentazioni del team del progetto HIKE e di Sentieri della Grecia, coinvolgendo i partecipanti in discussioni su pratiche di escursionismo e protocolli di sicurezza.

Durante due weekend di ottobre, i partecipanti hanno percorso collettivamente oltre 70 chilometri nella zona di Edessa, visitando musei, cantine, siti archeologici e punti di interesse culturale, trattando questioni di sicurezza e pratiche di escursionismo con professionisti sul campo. Il coinvolgimento di residenti e visitatori internazionali, insieme ai significativi contributi della comunità locale, ha evidenziato il grande impatto e la portata del progetto.

Il prossimo ciclo di eventi HIKE si svolgerà in Turchia lungo la Via della Tolleranza durante i primi due weekend di novembre.

Un ringraziamento speciale va all’Autorità Comunale di Edessa e a Eva Nedelkou per il loro supporto organizzativo, a Charalambos Theodoridis e Vangelis Tarpanis per aver guidato le escursioni e condotto i workshop; alla Cooperativa Femminile di Arnissa per la visita informativa; a Vinta Nikou per la sessione di yoga; al signor Makis Chrysafis e al suo team per un pomeriggio indimenticabile con i cavalli; e al signor Yiannis Dalkaranis per la visita guidata delle antichità di Loggos. Infine, esprimiamo apprezzamento all’Associazione di Alpinismo di Edessa per la loro partecipazione attiva e le preziose conoscenze locali condivise durante tutte le attività.

[Photo Credits:  Maria Kofou – www.instagram.com/travelstoriesfromyworld]