Il 2 novembre 2024, il gruppo guidato da Roberto Ognibene ha organizzato una giornata in cammino, in collaborazione con Simona Spinola, responsabile della comunicazione della Via Francigena e del progetto HIKE. Questo evento ha ripreso l’approccio innovativo utilizzato durante le iniziative HIKE tenutesi in Puglia lo scorso settembre.
Oltre 30 appassionati di escursionismo, membri del Gruppo no-profit nato a Bologna nel 2021, hanno percorso l’anello Val di Fredda, un sentiero affascinante nel comune di Fanano, in provincia di Modena. Questo itinerario offre l’opportunità di immergersi nella bellezza naturale della regione, con panorami montani mozzafiato, resti di bunker della Seconda Guerra Mondiale e borghi abbandonati che raccontano storie di un tempo passato.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, ha mirato a promuovere uno stile di vita attivo attraverso attività all’aperto. Tra i luoghi di interesse culturale e naturalistico toccati, il Lago di Pratignano ha catturato l’attenzione dei partecipanti: situato a un’altitudine di circa 1.200 metri, è circondato da una lussureggiante vegetazione di conifere e montagne, creando un ambiente incantevole. Durante la sosta presso il lago, il progetto HIKE è stato presentato ai partecipanti, suscitando notevole interesse e curiosità.
Con eventi come questi, il modello HIKE continua a ispirare e unire la comunità locale, promuovendo la scoperta della bellezza del nostro territorio e l’importanza di uno stile di vita sano e attivo.
[Pictures courtesy: Gruppo Trekking Ognibene]