Dopo le camminate-evento in Italia lungo la Via Francigena organizzate da AEVF e quelle in Grecia lungo la Via Egnatia con Paths of Greece, il calendario HIKE si sposta in Turchia per la parte finale del ricco programma itinerante del progetto con due weekend lungo la Via della Tolleranza.
Culture Routes Society, partner del progetto, ha organizzato in collaborazione con il Dipartimento Sport del Comune di Izmit due fine settimana ricchi di attività nell’area di Izmit, che si terranno dall’1 al 3 e dall’8 al 10 novembre: si tratta di camminate aperte a tutti, a cui si aggiungono attività sportive e culturali, due workshop sulla sicurezza in cammino e sulla preparazione fisica in vista di un’escursione e un evento finale per presentare i risultati del progetto, alla presenza di stakeholder e partner locali e internazionali.
Izmit, situata nella regione di Kocaeli, è una città portuale sul Mar di Marmara. Con una storia millenaria, è stata un importante centro sotto vari imperi, tra cui quello romano e bizantino. Oggi è nota per i suoi paesaggi naturali e i suoi siti storici e culturali. Il Cammino della Tolleranza attraversa la città: questa storica via celebra la pacifica convivenza tra diverse culture. Simbolo di armonia e dialogo, il Cammino della Tolleranza offre ai visitatori l’opportunità di esplorare la ricca diversità culturale della zona, promuovendo al contempo uno stile di vita sano attraverso attività all’aperto nell’ambito del progetto HIKE.
Per consultare il programma completo clicca qui: per iscriversi alle attività, basta compilare il form di iscrizione a questo link.





[Photo courtesy: Culture Routes Society]