Da La Storta al Cuore di Roma: HIKE arriva in Vaticano

Il 17 dicembre 2024, la camminata da Siena a Roma organizzata dal Comune di Siena in collaborazione con la DMO Terre di Siena, Legambiente e il Gruppo Trekking Senese ha raggiunto il suo gran finale con l’arrivo dei partecipanti alla Basilica di San Pietro in Città del Vaticano. 

Il viaggio, articolato in 13 tappe e patrocinato dall’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), è stato una vera celebrazione del turismo lento, del patrimonio culturale e del cammino a lunga distanza. I partecipanti, guidati da Vanna Giunti, assessore al turismo e al sito UNESCO del Comune di Siena, insieme a entusiasti locali e membri delle associazioni di trekking, hanno percorso 280 chilometri partendo da Siena. 

L’ultimo tratto di 19,1 chilometri fino al Vaticano è stato anche un’occasione per diffondere la metodologia del progetto europeo HIKE. Rappresentanti dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, partecipante al progetto HIKE, hanno preso parte alla camminata, interagendo con i partecipanti per discutere i numerosi benefici offerti dal progetto. HIKE, che promuove l’escursionismo come strumento per il benessere e lo sviluppo fisico, è stato presentato ai camminatori lungo il percorso. 

Il team dell’AEVF ha inoltre condiviso approfondimenti sul progetto, sottolineandone il ruolo nel promuovere la consapevolezza, la salute fisica e l’apprezzamento culturale. Sono stati distribuiti materiali informativi e si è discusso di come il progetto si allinei ai principi di un’esperienza di viaggio sostenibile e arricchente. 

Questa iniziativa collaborativa ha dimostrato la forza delle partnership tra autorità locali, organizzazioni culturali e progetti europei, creando una sinergia efficace tra tradizione e innovazione che ispirerà futuri progetti lungo la Via Francigena. 

[Foto via AEVF]