Il progetto HIKE continua ad ampliare la sua rete internazionale attraverso la cooperazione con altri progetti finanziati dal programma Erasmus+. Il 19 marzo 2025, il progetto HIKE è stato presentato nel corso della conferenza online organizzata dal progetto Erasmus+ “Young Pilgrims of Hope”, dedicato al coinvolgimento giovanile nelle attività di pellegrinaggio in tutta Europa. Moderato dal TGS Eurogroup e guidato dal Don Bosco Youth-Net, l’evento ha riunito organizzazioni giovanili, associazioni che gestiscono itinerari e esperti di pellegrinaggio provenienti da tutta Europa.
Il progetto “Young Pilgrims of Hope”, in corso dal 2024 al 2025, coinvolge nove organizzazioni giovanili di Spagna, Francia, Austria, Italia, Belgio, Germania, Malta, Slovacchia e Polonia. Il progetto offre ai giovani l’opportunità di esplorare il ricco patrimonio culturale europeo attraverso itinerari di pellegrinaggio quali il Cammino di Santiago, la Via Francigena e la Romea Strata.
La conferenza è stata organizzata in occasione del Giubileo 2025 (detto anche Anno Santo), un importante evento della tradizione cattolica celebrato ogni 25 anni. Durante questo anno speciale, i pellegrini visitano tradizionalmente siti sacri come il Vaticano o Santiago di Compostela, riflettendo su rinnovamento spirituale e speranza.
L’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), partner di HIKE, ha rappresentato il progetto durante questo evento. Simona Spinola, esperta in comunicazione AEVF, ha evidenziato l’impegno di HIKE nel promuovere attività fisiche salutari (HEPA) coinvolgendo diverse comunità lungo importanti percorsi culturali e storici, tra cui la Via Francigena in Italia, la Via Egnatia in Grecia e la Via della Tolleranza in Turchia. La presentazione ha enfatizzato i risultati raggiunti dal progetto nel coinvolgere le nuove generazioni in attività all’aperto e nella scoperta culturale. È stata inoltre sottolineata la collaborazione con giovani influencer e creatori di contenuti come strategia efficace per raggiungere e motivare un pubblico più giovane.
Maggiori informazioni sul progetto “Young Pilgrims of Hope” sono disponibili qui.